Il presepe di quest’anno nella chiesa di Settignano è stato realizzato grazie all’aggiunta di costruzioni colorate, fatte con il cartone da abili artigiani che sono i ragazzi ospiti dell’A.I.A.B.A, associazione che segue da quarant’anni la riabilitazione di soggetti con la sindrome di autismo.
Siamo davvero grati a tutti i ragazzi, agli operatori e volontari che hanno portato dentro la chiesa, ma soprattutto dentro il presepe l’espressione del loro impegno, laboriosità e abilità.
Altra circostanza che ha arricchito il Natale settignanese è stato il Concerto del Coro e Orchestra Desiderio da Settignano che si è tenuto in chiesa domenica 22 dicembre. Dire che la chiesa era gremita è poco rispetto alle persone che purtroppo non sono potute entrare. Sotto la direzione di Johanna Knauf sono state eseguite la Messa solenne in onore di Santa Cecilia di Charles Gounod, preceduta da La Pavane, opera 50, di Gabriel Fauré e dalla Romanza, opera 26, del norvegese Johan Svendsen.
La circostanza, con la collaborazione del Comune di Firenze Quartiere 2, è stata motivo per augurare a tutti di trascorrere un buon Santo Natale. Il Coro Desiderio da Settignano ha celebrato quest’anno il trentesimo anniversario dalla sua fondazione e nel 2002 è stata creata l’Associazione Coro e Orchestra Desiderio da Settignano.
Rispondi