
Il Quarto Report a cura dell’Osservatorio della Caritas di Firenze è dedicato ad illustrare quello che è avvenuto nell’universo dell’infanzia e dell’adolescenza in questi mesi di emergenza sanitaria e sociale.
Anche per quanto riguarda l’aspetto dell’istruzione e dell’educazione, la pandemia, ha portato alla luce tutte quelle situazioni di difficoltà che erano riuscite no ad ora a rimanere nell’ombra e, andando ad insistere sulle situazioni che già precedentemente erano problematiche, ha contribuito ad aggravare le disuguaglianze. I minori che erano in dicoltà sono coloro che maggiormente hanno pagato le conseguenze in termini economici ed educativi. Il Covid19 ha reso più evidenti tutte quelle
situazioni di fragilità che i docenti avevano individuato o solo ipotizzato. Adesso che li abbiamo “visti”, dobbiamo trovare il modo di prendercene cura provando a colmare il gap con i loro coetanei, dotandoli di quegli strumenti che gli consentiranno, domani, di uscire dalla situazione di fragilità che oggi li caratterizza.
Rispondi