LA CELEBRAZIONE DELLA CRESIMA ALL’APERTO

Finalmente dopo oltre un anno di ritardo nella nostra comunità una quindicina di ragazzi celebreranno il sacramento della Cresima. In questo modo da una parte concluderanno il cammino sacramentale dell’Iniziazione Cristiana e dall’altro inizieranno la missione di essere testimoni di Cristo nella loro vita.

La Cresima è un momento di grande rilevanza per ciascuno dei ragazzi di questo gruppo formato in buona parte da settignanesi e da altri amici da sempre, che pur appartenendo ad altre comunità del nostro vicariato, hanno sempre e comunque partecipato alla vita della comunità di Settignano. La cresima ha anche una dimensione familiare oltre che comunitaria, in quanto va ad arricchire l’identità della propria famiglia e non solo, la Cresima è anche un evento che ha una marcata valenza diocesana, poiché richiama fortemente il rapporto con il Vescovo.

Anche questa Cresima, pur non essendo celebrata fisicamente dal Vescovo, lo è dal punto di vista dell’autorità conferita al sacerdote delegato.

Sarebbe davvero un peccato non percepire il Mistero cui tutti siamo partecipi: cresimandi, le loro famiglie, i parenti e la comunità.

La Cresima di questo gruppo sarà celebrata “straordinariamente” all’esterno della Chiesa e precisamente nel campino parrocchiale che sarà preparato per l’occasione a contenere circa 150-160 persone. Ciò non deve distoglier-ci dalla celebrazione e dovremmo aiutarci tutti nel vivere questa festa in cli-ma di raccoglimento. Sono grato alle catechiste che finalmente anche loro vedranno il frutto del loro impegno, tempo, fatica e bene dedicato ai ragazzi.

Alla gioia di tutti, sottolineo la mia, sicuramente si tratta dei ragazzi che conosco di più in ter-mini di legami e di affetto da quando sono parroco a Settignano; la maggior parte di loro, da quattro anni, ha sempre partecipato al campo estivo. Mi sono mancati, soprattutto durante le celebrazioni in questi tanti mesi di pandemia, ma è un bel gruppo e mi auguro lo sia per sempre; lo Spirito Santo li aiuterà.

 Don Giuliano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: