IL PELLEGRINAGGIO A MONTALLEGRO

montallegro

Le condizioni metereologiche hanno messo alla prova il gruppo settignanese che sabato 11 maggio hanno raggiunto una meta cara alla popolazione ligure, in particolare quella di Rapallo, e precisamente a Montallegro.      Considerato tra i principali santuari mariani del territorio metropolitano genovese e della Liguria, il Santuario fu edificato dalla popolazione rapallese tra il 1557 e il 1558, assieme all’annesso ricovero per pellegrini, dopo l’apparizione della Vergine Maria il 2 luglio 1557 al contadino Giovanni Chichizola. La Madonna di Montallegro è la patrona della Città di Rapallo dal 1739.    Dopo una intima celebrazione eucaristica e il pranzo, il gruppo, utilizzando la funivia che unisce Rapallo al Santuario, approfittando di una breve pausa dalla fastidiosa pioggerella ha potuto fare un breve giro del porticciolo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: