VIA CRUCIS DEI GIOVANI, LE PARROCCHIE IN COLLEGAMENTO CON LA CATTEDRALE

Desiderio di speranza, di forza, di respiro! Così anche quest’anno, la via crucis diocesana dei giovani con il nostro arcivescovo Giuseppe prende forma, con una modalità completamente rinnovata. Un appuntamento fisso, consolidato ormai da anni, al quale l’equipe diocesana di pastorale giovanile, insieme a tutta la consulta, non ha voluto rinunciare.
La Via Crucis, che ha per titolo «Le sette parole di Gesù in Croce», a cui hanno contribuito con le loro meditazioni i giovani di alcuni movimenti, associazioni e gruppi presenti nella nostra diocesi, si svolgerà in modalità «diffusa» il 26 marzo, nel venerdì che precede la Domenica delle Palme e della Passione del Signore, con l’unico (e ardente!) desiderio di far incontrare i giovani in presenza, nei territori, senza perdere il meraviglioso respiro diocesano.
La Via Crucis sarà guidata dal cardinale Betori e prenderà avvio alle ore 20 nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Qui, secondo il numero massimo consentito e nel rispetto delle norme di sicurezza anti-contagio, convergeranno i giovani rappresentanti provenienti dalle aggregazioni laicali e dalle realtà che gravitano abitualmente nella zona centrale di Firenze.
Tutta la prima parte, fino all’ingresso della croce, sarà seguita in streaming dai giovani che si ritroveranno nei vari vicariati, in una o più chiese di dimensioni opportune, secondo le necessità del territorio. Lì la preghiera, dopo aver seguito in diretta l’inizio dalla cattedrale, continuerà «dal vivo». Al termine, la proiezione dell’omelia dell’arcivescovo, preregistrata.

Lo streaming sarà trasmesso sul canale Youtube del CDPG  https://youtu.be/ODcksmhS5BA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: