Commento al Vangelo di Don Giuliano : ASSUNZIONE DI MARIA

ASSUNZIONE DI MARIA

In questo giorno solenne celebriamo Maria assunta nel cielo, nella pienezza del regno di Dio in cui lei siede regina. Questa solennità non deve proiettarci verso una illusione per sottrarci alle nostre responsabilità e alla nostra realtà, ma ci invita a vivere come Maria con l’eternità dentro il cuore. Maria è colei che ha sottolineato l’importanza vera del proprio corpo che spesso non rispettiamo e che riduciamo ad un qualcosa di egoisticamente strumentale, tanto da ingannarlo e ridurlo a vittima. Mentre tutto il corpo di Maria diviene grembo che accoglie il Figlio di Dio, la sua Parola e la volontà del Padre. Quante volte offendiamo il nostro corpo ritenendolo solo uno strumento e non considerandolo immagine e somiglianza di Colui che lo ha creato. Maria è colei che riconcilia il corpo allo spirito, perché il corpo non diventi complice del nostro male, ma divenga parte attiva del cammino della nostra vita e della nostra fede. Nella visita alla cugina Elisabetta, Maria trasforma la sua fede in dono, in carità. Impariamo da lei a donare e condividere la propria fede alle persone a noi prossime, riempiamo il nostro tempo e accompagniamo le nostre attività con il regalare a tutti sorrisi, pianti, abbracci e carezze della nostra fede. Annunciamo a tutti che Maria è il nostro destino, è la promessa realizzata; guardiamo a Lei che ha avvicinato il creatore alle sue creature e il cielo alla terra. La prima beatitudine che troviamo citata nel Vangelo è quella rivolta a Maria per il suo “ascolto”, dopo di ché Maria prega il suo magnificat che diventa per tutti la preghiera che ci indica Dio come salvatore e redentore dell’umanità; è nel riconoscere ciò che Dio ha fatto per noi che individuiamo la nostra collocazione e missione. Sia questo giorno, per tutti, motivo di gioia e di speranza nonostante il “drago rosso” (prima lettura) ancora imperversi con la sua violenza e il suo male, l’esempio di Maria ci aiuti a contrastarlo generando il bene. Tanto bene a tutti. 

Don Giuliano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: